Il terreno deve essere soffice perché l’acqua deve arrivare alle radici.
L’acqua non deve restare lì altrimenti le piante marciscono e muoiono.
Il terreno per diventare soffice e deve essere lavorato.
La prima lavorazione è vangare. lo strumento che si usa e’ la vanga.
Illustrazione 1: vanga
Il terreno deve essere liscio, per fare questo bisogna zappare.
Illustrazione 2: ZAPPA
per migliorare il terreno si concima. per concimare si mette sul terreno il letame che è formato dagli escrementi degli animali.
quindi concimare vuol dire far diventare il terreno più forte e fare in modo che produca più ortaggi e verdure.
le piante hanno bisogno del concime anche per crescere più forti.
Dentro i concimi ci sono le sostanze nutritive per esempio: azoto, potassio.
Come i bambini hanno bisogno di queste sostanze per crescere più forti anche le piante ne hanno bisogno.
I concimi più importanti sono: letame, humus, stallatico, fondo di caffe cenere.
si concima dopo aver trapiantato la pianta e in autunno quando si prepara il terreno.
la semina e il trapianto
una volta preparato il terreno si procede in due modi: si può fare la semina oppure il trapianto. la semina significa mettere il seme nella terra. trapiantare significa prendere la pianta dal vasetto e piantarla nella terra