Le nostre canzoni del cuore

Quali sono le nostri canzoni preferite? E perchè sono le nostre canzoni preferite?

Mariano T.:

Di questa canzone mi piace quando Zucchero dice: Misero me però brindo alla vita.

La canzone mi trasmette felicità perchè sono i momenti brutti che ognuno di noi può vivere. Con la volontà e il coraggio e con l’aiuto di chi ti sta vicino puoi tornare a sorridere.

Il colore che mi viene da pensare è il giallo, come il sole che sorge al mattino.

Il testo parla di un uomo che ha perso il coraggio di vivere e poi lo ritrova e così dice: se c’è il buio c’è una speranza, sole magnifico risplendi, dammi la voglia vivere.

Michela T.:

Questa canzone mi piace perchè io sono una che gira.

La canzone dei Nomadi mi da un senso di libertà. A questa canzone assegnerei il colore blu.

Il testo parla di una persona che vuole essere libera. Ci sono molte altre canzoni dei Nomadi che mi piacciono ma non le elenco perchè sono veramente tante.

 

Greta G.:

La mia canzone è orecchiabile e allegra. Mi da un’emozione di allegria e serenità.

Mi fa venire in mente il colore rosa perchè questa canzone ha un’armonia delicata.

L’ho ascoltata volentieri a Sanremo perchè mi piacciono le sue canzoni. Il testo parla di due persone che vivono nel mondo e dice che è una casa senza le pareti. Noi siamo montagne a picco sul mare e impariamo a volare nelle discese pericolose. Siamo fiori e radici come era il mondo prima di te.

Ci sono molte canzoni di Annalisa che mi piacciono come Sento solo il Presente e Una Finestra Tra le stelle.

Matteo N.:

La mia canzone preferita è di Zucchero e si chiama Alleluia.

Mi piace molto Zucchero che scrive belle canzoni e vive a Pontremoli.

Mi piacciono anche le canzoni dei Nomadi.

 

Andrea S.:

La mia canzone preferita è di Laura Pausini.

Mi piace perchè è dolce e tranquilla e ti insegna ad ascoltare il cuore.

L’emozione mi trasmette un pochino di maliconia e darei a questa canzone il colore salmone.

La canzone parla di una storia finita, rimanere soli anche se fa soffrire, non si deve mollare mai e ascoltare il cuore.

Mi piacciono di Laura Pausini canzoni come Il coraggio di andare che canta insieme a Biagio Antonacci.

 

Mariano S.:

Di questa canzone mi piace molto la musica, sopratutto l’introduzione. Mi fa pensare al mare e mi piacerebbe andarci ma so che purtroppo in questo momento non si può. A questa canzone assegnerei il colore blu della notte quando c’è buio e brillano le stelle

Velasquez era un navigatore che passava la sua vita in mare: il senso è che bisogna andare sempre avanti. Vecchioni dice che gli piacerebbe ritornare a casa ma non può perchè Velasquez deve sempre andare avanti. Ad un certo punto incontrano una tempesta ma non ha paura perchè ne ha viste delle altre e sa come affrontarle.

Di Vecchioni mi piacciono tutte le canzoni perchè le conosco bene fin da bambino. Mi piacciono molto Luci a San Siro dove lui parla della sua giovinezza che non torna più.

Un’altra canzone simile a Velasquez è T’Insegnero’ a Volare dedicata ad Alex Zanardi. Un’altra canzone che mi piace molto è Sogna Ragazzo Sogna che lui ha dedicato ai ragazzi del Liceo il giorno in cui è andato in pensione. Lui dice ai suoi ragazzi di sognare e di andare avanti senza rinunciare a quello che hai dentro.

 

Daniela B.:

Di questa canzone mi piacciono molto le parole. E’ una canzone che trasmette felicità. A questa canzone associo il colore arancione.

Questa canzone mi fa ricordare quando ero in spiaggia.

Per me è difficile capire cosa dice e il testo io non lo so.

Ci sono altre canzoni che mi piacciono di questo artista come Io Vagabondo.

 

Andrea M.:

La mia canzone preferita è la Macarena. Di questa canzone mi piace molto il ritmo.

Questa canzone mi da tanta allegria e gioia. Il colore che gli associo è il giallo.

Io mi ricordo che ascoltavo questa canzone con i miei compagni di seconda C.