Nella nostra chat. abbiamo scelto alcune foto storiche e abbiamo provato a scrivere cosa vedevamo e sentivamo.
- Mariano Scauri nella foto n.1 vedo un bambino con due bottiglie di vino che sta guardando qualcosa. Ci sono due bambine che stanno guardando il bambino. Secondo me il bambino sta andando a fare la spesa. Mi sembra una cosa quotidiana.
- Michela: nella prima foto ci sono dei bambini di cui uno ha in mano due bottiglie, penso di vino. Secondo me il bambino porta il vino a casa per festeggiare qualcosa. La foto che mi suscita più emozioni è questa.
- Mariano Tonello: vedo un bambino che cammina in una strada di città. Dietro di lui due bambine che lo guardano divertite. Questo bambino è andato a comprare il vino per la sua famiglia. Mi da molta allegria.
- Andrea Mirlisenna: nella prima foto vedo un bambino con due bottiglie. Ride.
- Matteo Nissoli: vedo che tutti i bambini stanno ridendo e è bello questo.
- Greta: secondo me il bambino porta il vino a casa per festeggiare qualcosa. Mi fa venire in mente mio papà da bambino e mi fa felice questo.
- Andrea Schianchi: il bambino ha in mano due bottiglie di vino. Mi trasmette allegria.
- Alessandra: nella foto il bambino ha due bottiglie ed è molto allegro. Anche io sono felice a guardare questa foto.
- Mariano Scauri: nella foto c’è un soldato e un uomo con un bastone che gli sta mostrando qualcosa. Credo che gli sta indicando dov’è il mare. Mi piace perchè lui ha visto che era un attimo in difficoltà e gli è venuto incontro.
- Michela: nella seconda foto ci sono un militare e un signore anziano. Non so cosa stanno dicendo.
- Mariano Tonello: vedo un contadino con in mano un bastone che mostra a un soldato qualcosa su questo paesaggio di montagna. Secondo me il contadino mostra al soldato la strada da prendere. Mi trasmette paura perchè penso alla guerra.
- Andrea Mirlisenna: vedo un soldato che spiega la strada ad un signore.
- Matteo Nissoli: un vecchio col bastone e un soldato in una campagna senza alberi.
- Greta: nella seconda foto vedo un contadino con bandana e scarpe fatte di pezze che indica al militare che stanno arrivando i nemici. Il militare ha l’elmetto, un bracciale e la fede.
- Andrea Schianchi: il signore anziano indica al militare qualcosa. Mi suscita un po’ di paura perchè penso alla guerra.
- Alessandra: qui c’è un signore che indica la direzione di qualcosa a un soldato, è una bella foto, ma mette paura perchè è stata scattata in guerra.
- Michela: nella terza foto c’è una macchina con due persone a bordo. Le persone secondo me guardano la luna.
- Mariano Scauri: Nella foto ci sono due persone sedute in macchina che guardano il mare e chiacchierano e ascoltano la musica all’autoradio.
- Mariano Tonello: vedo una macchina con dentro due persone che osservano il paesaggio. Secondo me si sono fermati dove c’è la spiaggia per chiacchierare tranquilli davanti a quel paesaggio romantico. Mi trasmette serenità.
- Andrea Mirlisenna: vedo due signori che guardano il mare al tramonto e mi fanno allegria.
- Matteo Nissoli: c’è un’auto parcheggiata.
- Greta: nella terza foto vedo una macchina antica sulla spiaggia, in lontananza ci sono le colline.
- Andrea Schianchi: ci sono due innamorati che stanno chiacchierando, trasmette serenità e intimità.
- Alessandra: questa foto rappresenta due innamorati che passano il tempo sulla spiaggia, è una foto intima e romantica.
- Michela: nella quarta foto ci sono delle persone su un treno e altre che salutano. Le persone salutano i propri cari che partono secondo me per la guerra perchè sono tutti molto tristi.
- Mariano Tonello: qui siamo in una stazione e vedo alcune persone che partono con il treno e sul marciapiede ci sono altre persone. Le persone che sono sul treno stanno partendo lasciando i loro cari e si salutano dal finestrino. Mi trasmette molta tristezza.
- Andrea Mirlisenna: la signora che saluta gli viene da piangere e mi dispiace.
- Greta: nella quarta foto vedo della gente che parte in treno e altra gente saluta in stazione, mi trasmette un saluto di addio.
- Matteo Nissoli: la foto con il treno è molto triste.
- Andrea Schianchi: ci sono le mogli che salutano i figli e i mariti che partono per la guerra. Trasmette molta tristezza. Non mi piace la guerra.
- Alessandra: in questa foto c’è una donna che insieme ad altre persone saluta quelli che partono con il treno. Una foto molto triste dove le persone si dicono addio.